L’essiccatore Severin OD 2940, è frutto del marchio tedesco Severin, che da oltre mezzo secolo si focalizza sulla vita di tutti i giorni della gente comune, sulla produzione dunque di piccoli elettrodomestici che possano renderla più semplice. Non è cosa da poco essere agevolati in termini di tempo e qualità quando si parla di faccende domestiche o di cucina. Questo loro essiccatore per vegetali rispecchia tutti gli obiettivi che la Severin da sempre si prefissa. Di colore bianco, dopo un primo sguardo, la particolarità che attira subito l’attenzione è la presenza di cinque scompartimenti trasparenti.
L’essiccatore domestico Severin è forse uno dei più economici presenti nella mia top 5. Il suo prezzo infatti è inferiore ai 50 euro, ma c’è di più, il risparmio non si limita al prezzo al momento dell’acquisto, ma lo percepirete anche durante tutto il tempo in cui ne farete uso! Il Severin OD 2940, infatti, ha un consumo davvero basso, parliamo di 250W. Immaginate infatti che questo consumo corrisponde a quello di una lampadina. Ho citato queste caratteristiche come principali, perché il fattore economico è sempre più importante, considerando i tempi che corrono.
Economico il prezzo d’acquisto, economico l’utilizzo
Tra gli altri aspetti che meritano attenzione, la silenziosità del prodotto ed il fatto che gli scompartimenti trasparenti permettono di constatare visivamente lo stato del prodotto. Gli scompartimenti, ben cinque, sono facilmente impilabili e l’incastro avviene in maniera perfetta. Il vantaggio risiede inoltre nella possibilità di utilizzarli o tutti insieme, o solo qualcuno. Fantastico per chi si ritrova poco prodotto e vuole procedere solo con quello, o per chi si limita a preparare piccole porzioni.
Essendo principalmente un essiccatore per frutta e verdura, un piacevolissimo effetto collaterale sarà il profumo che inebrierà la casa: mela, ananas…o addirittura arancia! Per non parlare delle erbe del vostro orto col quale potrete preparare infusi o tisane o dei porcini del terreno in campagna che curate tanto. Questi ultimi inoltre sono degli ottimi ingredienti per il vostro brodo o il vostro risotto. Il prodotto si rivela infine davvero semplice da pulire e dall’ingombro tollerabile, dopotutto.
Requisito non proprio ottimale, è il fatto che il ricambio dell’aria fa si che l’essiccazione avvenga più verso il basso e verso l’esterno. Questo è però un rischio al quale si incorre spesso con un essiccatore verticale. L’effetto collaterale di tutto ciò è che sono gli alimenti degli scompartimenti più bassi ad essiccarsi per primi, al contrario di quelli che stanno sopra.
Come concludere…
Fortunatamente, però, gli scompartimenti sono intercambiabili, basterà dunque un po’ di pazienza ed invertirli di tanto in tanto, in modo da garantire un risultato ottimale. Dopo qualche giorno avrete preso la mano, sicuramente. Altra piccola pecca che non contribuisce alla raggiunta di un comfort ottimale, è l’assenza di un timer. Ma a questa mancanza si può sopperire benissimo con qualsiasi timer che abbiamo a casa.
Consiglio dunque questo tipo di prodotto per chi è alle prime scoperte, o per chi non è interessato – almeno per il momento- all’essiccazione di carne o pesce. A chi predilige dunque la consumazione di snack sani alla frutta, o di chi è interessato a risotti o funghi. (L’ananas è una chicca che vi consiglio assolutamente se deciderete di acquistarlo). Inoltre, elemento per niente da trascurare, vi ricordo il prezzo vantaggioso.