Rimaniamo sempre in territorio tedesco, ed è ad ovest che troveremo la città di Sundern, sede centrale dell’azienda Severin. Questa azienda, da oltre 60 anni, si occupa di produzione di elettrodomestici, ponendo dunque la sua attenzione al rendere più semplice la vita di tutti i giorni, le nostre azioni quotidiane. Sede che gode di importanza, a proposito della storia di questo marchio, è Shenzhen, in Cina, dove l’azienda Severin ha fondato due diversi stabilimenti, il primo nel 1995, il secondo, dopo un decennio, nel 2005. Ciò è stato possibile sicuramente grazie all’esperienza produttiva acquisita negli anni.
Parlando di Germania, è quasi superfluo menzionarvi gli alti standard a livello qualitativo. Punto centrale per l’azienda sembra inoltre essere il rendere i propri prodotti intuitivi e semplici, per una vera svolta nella vita di chi li acquista. Gli essiccatori Severin costituiscono uno dei prodotti che l’azienda vende di più, grazie a varie caratteristiche tra le quali un risparmio imminente al momento dell’acquisto e un risparmio nel tempo grazie a ciò che esso permette di essiccare e conservare.
Navigando online, per arricchirmi di informazioni in vista di questo articolo, ho trovato molte informazioni che mi hanno fatto apprezzare ancora di più i loro essiccatori in quanto marchio leader del settore. Semplicità d’uso sembra essere proprio la parola chiave dell’azienda, caratteristica che io ho davvero riscontrato nell’essiccatore Severin che ho scelto di recensirvi. Se questa peculiarità è per voi un must che deve essere presente nella vostra cucina, dovete decisamente proseguire con la lettura della recensione di questo essiccatore alimentare Severin.