Si presenta decisamente dalle linee morbide, compatte e dal design moderno e accattivante questo essiccatore Artus della Reber: i cinque scomparti permettono di essiccare alimenti come carne, pesce, frutta, verdura e funghi tutti insieme perché le griglie presentano una capacità elevata e le pareti trasparenti permettono il controllo immediato e costante dello stesso processo di essiccazione.
Per quanto riguarda la durata del processo di essiccazione, il prodotto presenta una regolazione digitale del tempo di attivazione e la regolazione della temperatura dell’aria calda fino a 70°, per non menzionare il sistema ad aerazione forzata dal basso ad alto risparmio energetico che non si trova in tutti gli apparecchi di questo tipo. Grazie alla grande capacità delle griglie di questo modello Artus D3 è possibile mettere a essiccare una grande varietà di alimenti facendone una scorta consistente. L’apparecchio è componibile quindi volendo è possibile anche aggiungere altri scomparti, da usare per l’essiccazione di alimenti diversi in contemporanea.
Tecnologia per l’essiccazione
La durata del procedimento viene decisa a priori e inserita a mano, così come si può decidere il grado di temperatura dell’aria all’interno del dispositivo. Unico tasto dolente è l’ingombro che non è proprio minimo dato che le griglie stesse misurano 32 cm di diametro, per cui questo modello difficilmente lo si può sistemare in qualsiasi posto ci sia spazio, per cui meglio pensare subito a dove conservarlo e preservarlo. L’essiccatore Artus quindi usando l’aria riscaldata in maniera controllata riesce a disidratare dalla frutta alla verdura ai funghi, dalla carne ai legumi, permettendo una lunghissima conservazione di questi alimenti essiccati senza però che subiscano alcuna alterazione nel sapore e nei valori nutrizionali.
Questo è un essiccatore alla portata davvero di ogni tipo di fruitore da quello più inesperto a quello che di essiccatori ne capisce: infatti, questo prodotto è facile da usare in quanto subito si comprende la sua azione essiccatrice e si possono essiccare gli alimenti, di qualsiasi tipo, in breve tempo e in gran quantità dato che le griglie che compongono questo dispositivo sono ben grandi di diametro per cui anche se da una parte queste dimensioni non ne rendono troppo pratica la conservazione in spazi piccoli in cucina, però rendono realmente più veloce il trattamento di essiccazione che si può effettuare su diversi alimenti in contemporanea, tipo ortaggi e verdure insieme, e la tecnologia del display permette subito di sapere quando saranno pronti gli alimenti.
Conclusioni
I vassoi si caratterizzano per la capienza e il modello presenta display per controllare il tempo e rendersi conto di quanto manca per la fine dell’essiccazione. In genere, per l’essiccazione di funghi si possono impiegare dalla tre alle sette ore, mentre per la frutta e la verdura si parla rispettivamente di attendere dalle 8 alle 20 ore e dalle quattro alle dodici ore.
Di sicuro è molto bello a vedersi perché l’aspetto id questo modello piace subito al primo impatto, soprattutto affascina la presenza del display per il controllo del tempo e la possibilità di essiccare in contemporanea più prodotti. L’essiccazione in sé avviene in tempi relativamente brevi rispetto ad altri apparecchi, per cui questo Artus D3 si rivela ideale per chi vuole mangiare nutrendosi dei necessari apporti calorici ma soprattutto nutritivi che spesso gli alimenti perdono con la cottura.