Mario Melchioni è il fondatore dell’omonima azienda, che nel lontano 1947, ottenne dalla Philips la possibilità di distribuire in Italia il rasoio elettrico Philipshave, un prodotto che avrebbe cambiato per sempre le nostre abitudini. La società diventa una vera e propria S.p.A. Solo nel 1955, con un background già solido e competitivo, alimentando sempre di più il bisogno costante di rinnovamento e cambiamento di quei tempi. Dopo i rasoi, Melchioni ottenne sempre da Philips l’opportunità di distribuire in Italia i suoi televisori. Dopo l’azienda dei Paesi Bassi, la Melchioni lancia uno sguardo in Oriente, dove stringe altre importantissime partnership con Toshiba, Nec, Atari e Commodore.
I prodotti che vengono distribuiti dal marchio Melchioni devono rispettare degli standard qualitativi molto alti, poiché sono le aspettative dei clienti ad essere aumentate. La bravura della Melchioni è stata quella di anticipare le tendenze e offrire ai clienti prodotti sempre molto innovativi, grazie ad una struttura aziendale agile e snella, che si concentra da sempre sulla ricerca e l’analisi del mercato.
Chi si occupa di selezionare i prodotti Melchioni sono esperti del settore, che devono sapere dapprima cosa soddisferebbe le proprie esigenze, per capire anche cosa potrebbe piacere ai clienti più esigenti. La reputazione dell’azienda italiana si fonda proprio sulla sua affidabilità ed esperienza. Il catalogo della Melchioni è molto ampio, con prodotti provenienti da ogni tipo di categoria. Purtroppo la sua linea di essiccatori non è così ampia, ma in effetti si parla anche di una branchia di mercato piuttosto ristretta. I suoi essiccatori sono adatti per l’essiccazione di numerosi alimenti, come la frutta, la verdura, i funghi, la carne, il pesce e molto altro ancora. Sono prodotti che si caratterizzano per un ottimo rapporto qualità/prezzo, costruiti con materiali solidi, assemblati molto bene, ma soprattutto molto semplici da utilizzare. Insomma, un marchio Made in Italy, da prendere in assoluta considerazione.